Bayern Monaco-Salisburgo: tripletta lampo di Lewandowski, tutti i numeri del polacco

Pubblicata il 09/03/2022
Bayern Monaco-Salisburgo: tripletta lampo di Lewandowski, tutti i numeri del polacco
©Shutterstock/No use without permission
Un pallone d'oro mancato, uno sfiorato e una valanga di record. Nonostante ciò, Robert Lewandowski non sembra aver finito le motivazioni dopo diverse stagioni da campione indiscusso, e nella serata di ieri ha fatto segnare un altro record in Champions League. L'attaccante polacco, nel match di ritorno degli ottavi di finale tra il suo Bayern Monaco e il Salisburgo, ha stampato una tripletta in appena 23 minuti di gioco dal calcio d'inizio. Nessun giocatore nella coppa dalle grandi orecchie aveva segnato tre gol in così poco tempo dall'inizio della partita, anche se Lewandowski ha dato prova più volte di poter bucare la rete più volte in poco tempo.

A Lewandowski appartiene infatti anche il record dei tre gol segnati più rapidamente in una sfida di Champions League, stavolta senza tenere conto dell'inizio della partita. Il 26 novembre del 2019, infatti, era stato capace, dopo aver già siglato una rete, di metterne a segno altre tre in soli sette minuti. Il record è detenuto con Bafetimbi Gomis, che nel 7-1 inflitto dal suo Lione alla Dinamo Zagabria nel dicembre 2011 segno un poker, le cui prime tre reti arrivarono proprio in sette minuti. Con la tripletta di ieri, Lewandowski è arrivato a quota 42 gol nel 2021/2022, superando il traguardo delle 40 marcature per la settima stagione consecutiva. L'annata migliore per il centravanti polacco è stata la 2019/2020, chiusa con ben 55 gol segnati in 47 partite, un numero che potrebbe essere superato nella stagione in corso. I record non si chiudono qui, perché Lewandowski è ora a quota 12 gol in Champions League, e ieri ha raggiunto la doppia cifra per la terza volta nella competizione e superando Sebastian Haller (11) nella classifica marcatori. Nella graduatoria all time, Lewandowski è terzo a 85 gol, dietro agli irraggiungibili Cristiano Ronaldo (141) e Lionel Messi (125).