Fantacalcio: i consigli per la 32^ giornata di Calcio.com

Pubblicata il 08/04/2022
Fantacalcio: i consigli per la 32^ giornata di Calcio.com
©Shutterstock/No use without permission
Partirà sabato pomeriggio con Empoli-Spezia la tre giorni di campionato che terminerà con il posticipo di lunedì sera tra Bologna e Sampdoria. Come ogni giornata arrivano puntuali i consigli della redazione di Calcio.com per la 32^giornata di Serie A.

DA SCHIERARE
La Lazio di Sarri, derby a parte, ha trovato la solidità difensiva e contro un Genoa spuntato l’opzione Thomas Strakosha è molto valida. In difesa impossibile non schierare Nahuel Molina, in un momento di grazia, insieme a David Calabria, diventato una sicurezza per i fantallenatori che possono puntare anche su Rick Karsdorp, sempre più convincente nelle ultime uscite. A centrocampo dopo il gol contro la Salernitana vuole continuare la striscia positiva Henrik Mkhitaryan, come Matteo Politano, tornato al gol dopo oltre sei mesi e pronto ad aiutare il suo Napoli nel rush finale. Vogliono invece tornare al gol Nedjm Bajrami in casa contro lo Spezia e Riccardo Orsolini al “Dall’Ara” contro la Sampdoria. In attacco, dopo la prima tripletta in Serie A contro il Cagliari, Beto cerca nuova gloria contro un Venezia in forte difficoltà, mentre Dusan Vlahovic, alle prese con un periodo di forma non eccelso, vuole ripartire dalla Sardegna per trionfare nella classifica capocannonieri. Occhio anche a Marko Arnautovic, già a segno nelle sfide casalinghe contro le altre due liguri del campionato.

DA NON SCHIERARE
Per Luigi Sepe la sfida contro la Roma non sarà agevole. In difesa Johan Vasquez dopo l’errore sul gol di Simeone non vivrà un pomeriggio facile contro Ciro Immobile, al pari di Armando Izzo che vedrà transitare dalle sue parti il ciclone Rafael Leao. Occhio invece al rischio cartellino per Nicolò Casale a San Siro contro l’Inter. Sofyan Amrabat sostituirà lo squalificato Lucas Torreira al “Maradona” in una sfida delicata contro una formazione lanciata per il titolo, difficile inserirlo tra i titolari al pari di Tomas Rincon, impegnato in una gara calda contro il Bologna. Sarà gara dura anche per Alessandro Deiola contro il Cagliari mentre Mickael Cuisance, acquistato a gennaio dal Venezia per migliorare la qualità della mediana, è tuttora un oggetto misterioso. Come Arthur Cabral della Fiorentina, arrivato con grandi numeri da Basilea, ma autore di un solo centro finora, mentre è ancora a 0 Jean-Pierre Nsamè, anche lui arrivato dalla Svizzera senza confermare i numeri realizzativi elvetici dopo l’infortunio subito. Momento difficile anche per Mattia Destro, non pienamente a suo agio nel “calcio” di mister Blessin e a segno solo due volte nel girone di ritorno.