Gasperini raggiunge 500 panchine in Serie A: è il terzo della storia nell’era dei tre punti
Gian Piero Gasperini entra nella storia della serie A, toccando le 500 le panchine. Il giorno di Atalanta-Inter, oltre a rappresentare uno snodo importante per la stagione delle due squadre nerazzurre, con il successo della squadra di Inzaghi (che tocca invece le 250 presenze nella massima serie) per 3-2, diventa una data storica per l’allenatore della Dea che raggiunge, prima della pausa per i Mondiali di Qatar 2022, un traguardo all’epoca tagliato solo da due tecnici: nell’era dei tre punti prima di lui ci erano riusciti solo Francesco Guidolin e Luciano Spalletti.
La svolta per il tecnico di Grugliasco arriva nell'estate 2006 quando diviene allenatore del Genoa, squadra che guida alla promozione in Serie A nel giugno 2007. Ad inizio 2008 subito la Panchina d'argento, per un campionato – quello 2007/08 – terminato al nono posto, posizione migliorata nel torneo seguente i quando rossoblù chiudono in quinta posizione accedendo all'Europa League. Nel novembre 2010, dopo un avvio di campionato con soli 11 punti in 10 giornate, l’esonero dal Genoa a cui segue la grande occasione della carriera, nell'estate del 2011: un contratto di due anni con l'Inter, reduce dalla vittoria del Mondiale per club. Dopo un inizio complicato con la sconfitta con il Milan in Supercoppa italiana, Gasperini rimedia altri ko che portano lui al prematuro addio. Dopo l’esperienza di Palermo, fatta di 22 presenze, 3 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte, ancora una parentesi al Genoa, prima dell’approdo a Bergamo, quello della consacrazione. Un primo anno chiuso al settimo posto, con il rischio esonero molto vicino già dalle prime giornate, per poi nell’anno successivo qualificarsi alla Champions League – dove nell’edizione 2019/20 arrivò a una manciata di minuti dalla semifinale con tanto di Panchina d’Oro. Una storia senza fine con la Dea per Gasperini che ha già collezionato in oltre sei anni ben 306 partite con 157 vittorie, 76 pareggi e 73 sconfitte e ben 101 giocatori impiegati.