Il mondo piange Papa Francesco: la Lega Serie A rinvia le partite

Pubblicata il 21/04/2025
Il mondo piange Papa Francesco: la Lega Serie A rinvia le partite
Il mondo piange Papa Francesco: la Lega Serie A rinvia le partite

Il mondo ha appena perso una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa e dell'umanità. Papa Francesco ci ha lasciati all'età di 88 anni, proprio il giorno dopo Pasqua. Le sue ultime settimane sono state segnate da gravi problemi di salute, culminati in una polmonite bilaterale che ha messo fine al suo lungo pontificato.


Come successo già in passato, il lutto si estende anche nel mondo dello sport, dove il calcio italiano ha immediatamente mostrato il suo rispetto con un gesto simbolico. La Lega Serie A ha annunciato che tutte le partite in programma oggi sono state rinviate a data da destinarsi, in segno di rispetto per la scomparsa del Santo Padre. Una decisione che interrompe il normale svolgimento del campionato, fermando per un giorno il calcio italiano e lasciando così a metà la 33esima giornata.


Serie A, rinviate le gare per il lutto del Papa


Le gare rinviate sono le seguenti:


Serie A Enilive:

  • Torino-Udinese
  • Cagliari-Fiorentina
  • Genoa-Lazio
  • Parma-Juventus


Primavera 1:

  • Roma-Udinese
  • Monza-Sassuolo
  • Sampdoria-Torino


Cosa succede adesso? Il precedente


Questa scelta di sospendere le competizioni non è senza precedenti. Un episodio simile si verificò nel 2005, quando Papa Giovanni Paolo II morì il 2 aprile, e la Lega Serie A decise di rinviare tutte le partite in programma per il 3 aprile. La decisione fu presa in piena notte, e le partite rinviate furono successivamente recuperate il 20 dello stesso mese.


Adesso, con un calendario particolarmente fitto e le partite che si accavallano, il rinvio degli incontri potrebbe portare a una riorganizzazione che si estenderebbe fino alla fine della stagione, oltre la 38ª giornata. Ulteriori comunicazioni sono attese nei prossimi giorni.