Filtra
Scegli paese
Inter: solo una vittoria nelle ultime sei partite, i numeri della crisi
Pubblicata il 14/03/2022
©Shutterstock/No use without permission
Nelle ultime due partite si era intravisto qualche segnale di ripresa, ma il pari di Torino ha riportato l'Inter con i piedi per terra. Non sono bastati il 5-0 alla Salernitana e la vittoria (seppur inutile) di Liverpool a scacciare la crisi dei nerazzurri, che dopo l'1-1 in casa granata deve fare i conti con parecchie difficoltà e una classifica che sorride sempre meno: ora la squadra di Inzaghi è terza dietro a Milan e Napoli, con una partita in meno ma un calendario più complicato, soprattutto se confrontato con quello dei rossoneri, attualmente primi in classifica e con la fiducia alle stelle.
E' bastata la terza assenza stagionale di Brozovic a mettere nuovamente in grande difficoltà l'Inter. Nelle tre partite senza il centrocampista croato, forse l'unico davvero insostituibile in rosa, Handanovic e compagni hanno raccolto nei 90 minuti due pareggi e una sconfitta: la prima volta, contro l'Empoli in Coppa Italia, i nerazzurri hanno trovato il successo solo con una rovesciata di Ranocchia nei supplementari. In Serie A, invece, dopo la sconfitta casalinga con il Sassuolo è arrivato un pari agguantato all'ultimo in trasferta. Continua poi la crisi di risultati che tradotta vuol dire due sole vittorie nelle ultime otto gare in tutte le competizioni, di cui una poco utile in Champions League. In queste otto partite sono arrivate altrettante reti, ma ben cinque sono state segnate nella stessa partita, sintomo che i problemi in attacco sono tutt'altro che risolti. Insomma, per confermarsi campione d'Italia all'Inter servirà cambiare passo, e servirà farlo in fretta per uscire dal momento più complicato della stagione.
E' bastata la terza assenza stagionale di Brozovic a mettere nuovamente in grande difficoltà l'Inter. Nelle tre partite senza il centrocampista croato, forse l'unico davvero insostituibile in rosa, Handanovic e compagni hanno raccolto nei 90 minuti due pareggi e una sconfitta: la prima volta, contro l'Empoli in Coppa Italia, i nerazzurri hanno trovato il successo solo con una rovesciata di Ranocchia nei supplementari. In Serie A, invece, dopo la sconfitta casalinga con il Sassuolo è arrivato un pari agguantato all'ultimo in trasferta. Continua poi la crisi di risultati che tradotta vuol dire due sole vittorie nelle ultime otto gare in tutte le competizioni, di cui una poco utile in Champions League. In queste otto partite sono arrivate altrettante reti, ma ben cinque sono state segnate nella stessa partita, sintomo che i problemi in attacco sono tutt'altro che risolti. Insomma, per confermarsi campione d'Italia all'Inter servirà cambiare passo, e servirà farlo in fretta per uscire dal momento più complicato della stagione.