Filtra
Scegli paese
Milan, Napoli e Inter si giocano lo scudetto: è lotta a tre per il tricolore
Pubblicata il 05/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
A sette giornate dalla fine, il campionato di Serie A si è nuovamente riaperto. Mentre la Juventus è stata tagliata fuori dopo la sconfitta con l'Inter, proprio i nerazzurri si sono rilanciati nella corsa al titolo, sfruttando la sconfitta del Milan che ha riportato le due milanesi e il Napoli tutte nel giro di tre punti. I nerazzurri, terzi a -3 dai 'cugini' devono inoltre recuperare la gara contro il Bologna, il cui risultato potrebbe cambiare ancora una volta le cose.
Il Milan è probabilmente la squadra con il calendario più complicato da qui al termine della stagione. Tra le squadre più temibili da affrontare per i rossoneri ci sono Lazio, Fiorentina, Sassuolo e Atalanta, tutte dal 24 aprile in poi. Sarà quindi fondamentale per gli uomini di Pioli raccogliere il maggior numero di punti possibili nelle prossime tre settimane, per poi arrivare alla volata finale ancora al primo posto. Il Napoli è atteso invece a due scontri di fuoco, contro Fiorentina e Roma, che potrebbero mandare in paradiso i partenopei o tagliarli fuori dalla corsa. Le prossime due avversarie sono decisamente in palla e per questo ancora più pericolose del solito, ma allo stesso modo due successi sarebbero determinati per l'ultimo mese di campionato. Anche l'Inter dovrà affrontare la Roma il 24 aprile, in quella che probabilmente sarà la sfida più complicata da qui alla fine. I campioni in carica hanno però bisogno di una svolta definitiva sul piano dei risultati, visti gli ultimi due mesi a dir poco complicati e un big match vinto sulla Juventus soffrendo dall'inizio alla fine.
Non è da escludere, visto l'equilibrio di questo campionato, che le tre squadre arrivino alla pari al termine delle 38 giornate. Cosa succederebbe in quel caso? A decidere la contesa sarebbe la classifica avulsa, che valuta i punti fatti dalle tre squadre negli scontri che le hanno viste contrapposte. In vantaggio c'è il Milan, con 7 punti, mentre seguono l'Inter a 5 e il Napoli a 4. Se invece dovessero chiudere assieme Milan e Inter, i rossoneri trionferebbero grazie agli scontri diretti. In un ipotetico finale con Milan e Napoli a pari punti, sarebbe la differenza reti a decidere per lo scudetto al 'Diavolo', mentre tra Inter e Napoli avrebbero la meglio i nerazzurri per gli scontri diretti.
Il Milan è probabilmente la squadra con il calendario più complicato da qui al termine della stagione. Tra le squadre più temibili da affrontare per i rossoneri ci sono Lazio, Fiorentina, Sassuolo e Atalanta, tutte dal 24 aprile in poi. Sarà quindi fondamentale per gli uomini di Pioli raccogliere il maggior numero di punti possibili nelle prossime tre settimane, per poi arrivare alla volata finale ancora al primo posto. Il Napoli è atteso invece a due scontri di fuoco, contro Fiorentina e Roma, che potrebbero mandare in paradiso i partenopei o tagliarli fuori dalla corsa. Le prossime due avversarie sono decisamente in palla e per questo ancora più pericolose del solito, ma allo stesso modo due successi sarebbero determinati per l'ultimo mese di campionato. Anche l'Inter dovrà affrontare la Roma il 24 aprile, in quella che probabilmente sarà la sfida più complicata da qui alla fine. I campioni in carica hanno però bisogno di una svolta definitiva sul piano dei risultati, visti gli ultimi due mesi a dir poco complicati e un big match vinto sulla Juventus soffrendo dall'inizio alla fine.
Non è da escludere, visto l'equilibrio di questo campionato, che le tre squadre arrivino alla pari al termine delle 38 giornate. Cosa succederebbe in quel caso? A decidere la contesa sarebbe la classifica avulsa, che valuta i punti fatti dalle tre squadre negli scontri che le hanno viste contrapposte. In vantaggio c'è il Milan, con 7 punti, mentre seguono l'Inter a 5 e il Napoli a 4. Se invece dovessero chiudere assieme Milan e Inter, i rossoneri trionferebbero grazie agli scontri diretti. In un ipotetico finale con Milan e Napoli a pari punti, sarebbe la differenza reti a decidere per lo scudetto al 'Diavolo', mentre tra Inter e Napoli avrebbero la meglio i nerazzurri per gli scontri diretti.