Pronostico Olanda-Croazia, quote e statistiche del match - Nations League 14/06/2023

L’Olanda vede il successo nella prima semifinale

Pubblicata il 12/06/2023
Pronostico Olanda-Croazia, quote e statistiche del match - Nations League 14/06/2023
©Shutterstock/No use without permission

La prima semifinale della UEFA Nations League vede protagoniste l’Olanda e la Croazia, vincitrici dei propri rispettivi gironi. I croati sono alla prima partecipazione alle final four, mentre per i neerlandesi sarà l’occasione per migliorare il secondo posto ottenuto nel 2019.


QUOTE MIGLIORI OLANDA-CROAZIA


Dopo la buona prestazione nel girone con Belgio, Polonia e Galles e l’ottimo percorso al mondiale, interrotto solo ai rigori dall’Argentina nei quarti di finale, è l’Olanda la favorita per questa sfida secondo i bookmaker. Su Planetwin365 il successo della squadra di casa si gioca a 2,03 contro il 3,65 della quota ospite. Il pareggio nei 90 minuti paga 3,40 volte la posta. In entrambi i precedenti di questa sfida sono stati segnati tre gol, ma gli esperti di Sisal non si aspettano lo stesso risultato in questa sfida: prevale la quota Under 2.5 a 1,65 contro l’Over 2.5 a 2,10. In cima alla lavagna dei marcatori di Snai c’è il giovane Xavi Simons, che ha segnato 19 reti in stagione con il PSV ed è offerto a 2,75. Tra i croati, che dopo il mondiale stanno andando incontro a un rinnovamento di organico, il più atteso è Petar Musa. Un centro dell’attaccante del Benfica si gioca a 4.


RISULTATO ESATTO OLANDA-CROAZIA


La Croazia è imbattuta in trasferta nelle ultime nove uscite, mentre l’Olanda non perde in casa da sedici incontri. Il nostro consiglio va sulla DC+MG 1X&1-4 da giocare a 1,47. Inoltre, considerando l’importanza della partita e l’attitudine di entrambe le squadre per la fase difensiva, oltre alla difficoltà dei croati, dimostrata al mondiale, di trovare la via della rete, da tenere d’occhio è la quota No Goal a 1,83.


PROBABILI FORMAZIONI OLANDA-CROAZIA


OLANADA (4-3-3): Bijlow, Malacia, de Ligt, van Dijk, Botman; Wieffer, de Jong, de Roon; Bergwijn, Gakpo, Simons.

CROAZIA (4-3-3): Livakovic, Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Barisic; Pasalic, Modric, Kovacic; Perisic, Musa, Perkovic.