Atletico Madrid-Inter pronostico e quote 13/03/2024
Gara di ritorno degli ottavi di Uefa Champions League
Inter che parte leggermente favorita, anche se sostanzialmente le quote sono in perfetto equilibrio. La vittoria dell’Atletico Madrid è quotata a 2,90 Snai, il pareggio a 3,25 mentre la vittoria dell’Inter è quotata a 2,50.
Scegli la quota cliccando sul bookmaker.
Atletico Madrid-Inter pronostico x primo tempo quota 2,10 GoldBet.
Ci sarà almeno una rete?
Assisteremo ad almeno una rete nell'incontro? Se credi che possa essere segnato almeno un goal, allora la quota maggiorata Better Over 0.5 a quota 6,00 è quello che fa per te! Punta fino a 10€ sul segno Over 0.5 e vinci fino a 50€ di Bonus scommesse!
Le due squadre sono notoriamente conosciute per una fase difensiva molto solida ma non mancano di certo le armi offensive. Infatti, da un lato la coppia Lautaro - Thuram è una delle più temibili in circolazione, mentre dall'altra, Griezmann e Morata stanno vivendo una delle loro stagioni migliori.
Risultato esatto Atletico Madrid-Inter
Pronostico risultato esatto 1-1 quota 6,00 Planetwin365.
Ricorda che sulla nostra pagina di pronostici calcio sicuri puoi trovare tutti i consigli e i tips per le tue scommesse, grazie alle quote dei migliori bookmakers italiani .
I nerazzurri di Inzaghi vogliono il bis
Nel catino del Wanda Metropolitano l’Inter di Simone Inzaghi cerca il biglietto che darà l’accesso ai quarti di Champions League. Dopo la vittoria dell’andata per 1-0 a San Siro, con gol di Arnautovic, la squadra neroazzurra si presenta a Madrid con la consapevolezza di giocare per due risultati su tre. Di fronte l’Atletico Madrid che lo scorso anno ai gironi non riuscì ne a qualificarsi per la fase finale della Champions, ne conquistare il terzo posto che avrebbe dato l’accesso all’Europa League. Stagione europea fallimentare quello dello scorso anno per i ragazzi del Cholo che quest’anno puntano al pieno riscatto.
Nella Liga, la sconfitta contro il Cadice per 2-0 nell’ultimo turno di campionato compromette, e non poco, la corsa alla qualificazione alla prossima Champions. I Colchoneros ora quarti in classifica sono tallonati dall’Athletic Bilbao, che è distante solo due punti. Margine di certo non elevato e che non fa stare tranquilli i ragazzi di Simeone che ora sono concentrati sul passaggio del turno di Champions. In casa, al Wanda Metropolitano, l’Atletico Madrid ha perso solo una volta dall’inizio della stagione: la sconfitta è arrivata in Coppa del Re per mezzo proprio del Bilbao; statistica di certo non da trascurare per l’Inter di Inzaghi che, nonostante il vantaggio, deve sfornare una prestazione da Champions per accedere ai quarti.
Inter che dopo aver perso la finale dello scorso anno contro il Manchester City, quest’anno proverà di nuovo a giocarsi il titolo di Campione d’Europa. Per farlo, bisogna uscire indenni da Madrid. In campionato, la squadra di Inzaghi vola letteralmente. Nel mirino il record della Juventus dei miracoli con 102 punti conquistati. L’Inter, grazie alla vittoria esterna sul Bologna per 1-0, conquista la sua tredicesima vittoria consecutiva, che non solo lancia i nerazzurri verso uno scudetto ormai vinto a mani basse, ma che incorona anche l’Inter come una delle squadre più in forma in Europa in questo momento.
Atletico Madrid che in questa stagione ha perso solo una volta davanti al proprio pubblico. La squadra del Cholo, visto il risultato dell’andata, potrebbe partire con il freno a mano tirato, per poi giocarsi il tutto per tutto nel secondo tempo. Inter che andrà a Madrid con l’obiettivo di controllare e colpire in contropiede. Partita che dovrebbe svilupparsi sulla falsa riga dell’andata.
Nonostante lo score impressionante dell’Atletico tra le mura amiche, difficilmente i Colchoneros avranno la meglio sull’Inter; i nerazzurri hanno dimostrato di essere veramente forti, ragion per cui potrebbero uscire indenni dal Wanda Metropolitano
Formazioni Atletico Madrid-Inter
ATLETICO MADRID (3-5-2) - Oblak; Witsel, Savic, Hermoso; Llorente, De Paul, Koke, Saul, Samuel Lino; Morata, Correa
INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram