Fiorentina-Atalanta pronostico e statistiche 17/09/2023
Quarta giornata di Serie A, All'Artemio Franchi di Firenze va di scena Fiorentina-Atalanta.
Partita che si prospetta dal grande equilibrio, come dimostrano le quote Sisal per l’1x2. Una vittoria della Fiorentina è quotata a 2,50 mentre quella della Dea è di poco più alta, 2,75. Un pareggio vale invece 3,50 volte la posta in palio.
Due squadre con una forte impronta offensiva e tanti giocatori di talento nel reparto avanzato, il nostro pronostico Fiorentina-Atalanta è Over 2.5 quota Novibet.
Risultato esatto Fiorentina-Atalanta
Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il 2-1 in favore della Fiorentina con una quota Planetwin365 di 10,36.
Ricorda che nella nostra sezione pronostici calcio oggi puoi trovare un ampio palinsesto di partite sia a livello di campionato, con un occhio di riguardo verso la Serie A, che a livello di competizioni europee.
Fiorentina-Atalanta statistiche: Entrambe a caccia di punti per il sogno europeo
Nella domenica della quarta giornata di Serie A, uno dei match più interessanti sarà sicuramente Fiorentina-Atalanta. Le due squadre sono in lotta per gli stessi obiettivi, ovvero centrare la qualificazione alle coppe europee, meglio se si dovesse trattare di Champions League.
Dopo l’esclusione dalle competizioni Uefa della Juventus, la viola si è assicurata l’accesso ai gironi di Conference League battendo il Rapid Vienna ai preliminari. In campionati invece, le prime tre giornate sono state molto altalenanti, con la larga vittoria dell’esordio contro il Genoa, 1-4 a Marassi, il pareggio per 2-2 contro il Lecce dopo essersi trovati sul doppio vantaggio, e infine la schiacciante sconfitta contro l’Inter a San Siro per 4-0.
Insomma, Italiano deve dare equilibrio ai suoi, perché questa, essendo la terza annata sulla panchina del Franchi, deve essere la stagione del definitivo salto di qualità. Per prima cosa, il tecnico dovrà fissare delle gerarchie per quanto riguarda l’attaccante titolare, perché il dualismo tra Nzola e Beltran, potrebbe portare ad una confusione generale, più che rappresentare una risorsa, come insegna la passata stagione con Cabral e Jovic.
Quest’anno l’Atalanta di Gasperini vestirà con tutta probabilità i panni della mina vagante. La Dea ha effettuato un mercato importante, cedendo Højlund al Manchester United, ma investendo molto su giovani di prospettiva come Bilal, subito infortunato, Bakker, Holm e soprattutto Scamacca e De Ketelaere, due giocatori dal talento ancora inespresso ma che sotto la guida del Gasp possono diventare dei fuoriclasse. Inoltre, è arrivato Kolasinac per dare esperienza e fisicità alla difesa ed è stato trattenuto Scalvini, centrale difensivo in costante crescita.
I bergamaschi hanno vinto l’esordio contro il Sassuolo per poi perdere alla seconda giornata la sfida contro il Frosinone neopromosso. Nel terzo turno di campionato hanno regolato 3-0 il Monza, anche grazie ai primi due goal di Scamacca.
Pur mantenendo un un occhio alla sfida di Europa League della prossima settimana, i nerazzurri esordiranno in casa contro il Rakow, Gasperini schiererà l’11 titolare, perché mai come quest’anno, l’obiettivo è riuscire ad inserirsi nella lotta per il quarto posto.
Probabili formazioni Fiorentina-Atalanta
FIORENTINA (4-2-3-1) Christensen, Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Arthur, Mandragora, Bonaventura, Brekalo, Gonzalez, Nzola
ATALANTA (3-4-2-1) Musso, Toloi, Scalvini, Kolasinac, Zappacosta, Ruggeri, De Roon, Ederson, Koopmeiners, De Ketelaere, Scamacca