Filtra
Scegli paese
Serie A. Non chiamateli “panchinari”, Muriel e Matri i più decisivi a gara in corso: 25 reti a testa
Pubblicata il 11/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
Le sostituzioni possono cambiare il volto di una partita. Spesso gli allenatori vengono elogiati per aver azzeccato i cambi e aver saputo pescare dalla propria panchina punti preziosi, spesso determinanti a fine campionato. Ci sono però dei giocatori che sembrano specializzati in questo tipo di reti: lampi improvvisi che – spesso nel secondo tempo – possono riagguantare un pareggio o regalare una vittoria.
Alla testa di questa speciale classifica marcatori, fino a questo fine settimana, c’era Alessandro Matri. L’ex Cagliari, Milan e Juventus tra le altre è stato infatti capace di realizzare 25 reti da subentrato. Un record in solitaria nella Serie A dell’era dei tre punti (stagione 1994/95), che però ora viene messo in discussione da Luis Muriel. Il colombiano dell’Atalanta con la rete del 2-1 in casa del Sassuolo affianca così il lodigiano e punta a prendersi questo primato.
Merito anche del tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini: un vero e proprio specialista nel trovare risorse utili a gara in corso. Giunti alla 32^ Giornata, per i bergamaschi sono infatti andati a segno con 9 calciatori diversi dalla panchina per un totale di 11 reti e 4 punti guadagnati in classifica. Al secondo posto troviamo l’Udinese: 7 giocatori per 9 marcature e ben 8 lunghezze recuperate. Abbiamo poi la Roma: in gol 7 “panchinari” e 9 gol per i giallorossi per 9 punti arrivati dai "panchinari". Occhio però a chiamarli così: il loro contributo – con le cinque sostituzioni ora a disposizione – sarà sempre più determinante.
Alla testa di questa speciale classifica marcatori, fino a questo fine settimana, c’era Alessandro Matri. L’ex Cagliari, Milan e Juventus tra le altre è stato infatti capace di realizzare 25 reti da subentrato. Un record in solitaria nella Serie A dell’era dei tre punti (stagione 1994/95), che però ora viene messo in discussione da Luis Muriel. Il colombiano dell’Atalanta con la rete del 2-1 in casa del Sassuolo affianca così il lodigiano e punta a prendersi questo primato.
Merito anche del tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini: un vero e proprio specialista nel trovare risorse utili a gara in corso. Giunti alla 32^ Giornata, per i bergamaschi sono infatti andati a segno con 9 calciatori diversi dalla panchina per un totale di 11 reti e 4 punti guadagnati in classifica. Al secondo posto troviamo l’Udinese: 7 giocatori per 9 marcature e ben 8 lunghezze recuperate. Abbiamo poi la Roma: in gol 7 “panchinari” e 9 gol per i giallorossi per 9 punti arrivati dai "panchinari". Occhio però a chiamarli così: il loro contributo – con le cinque sostituzioni ora a disposizione – sarà sempre più determinante.