Spalletti, numeri da record: ora Napoli sogna in grande

Pubblicata il 09/11/2022
Spalletti, numeri da record: ora Napoli sogna in grande
©Shutterstock/No use without permission

Missione compiuta per Luciano Spalletti che con la vittoria per 2-0 contro l’Empoli conquista il decimo successo di fila in Serie A, il quindicesimo nelle ultime sedici partite ufficiali, con la sola – e indolore – sconfitta rimediata in Champions League a Liverpool. Non il solito Napoli travolgente, ma capace di vincere nel finale da grande squadra grazie alle reti di Hirving Lozano e Piotr Zielinski. Per il tecnico toscano il traguardo delle dieci vittorie consecutive arriva per la seconda volta, bissando la stagione 2005/06 quando era seduto panchina della Roma. In quel fu un 1-0 sempre contro l’Empoli, proprio la formazione che l’ha lanciato nel “grande calcio”, nel giorno del grave infortunio di Francesco Totti. Dopo quel successo striscia si allungò con la vittoria del derby, serie poi chiusa il turno successivo a quota 11 a causa del gol del pari messo a segno nel finale di un Roma-Inter 1-1 da Marco Materazzi.


Spalletti inoltre con 38 punti ha centrato la miglior partenza della sua carriera dopo 14 giornate, superando i 36 messi a segno con l’Inter nel 2017-18. Anche in quel caso a guidare la classifica c’era il Napoli, all’epoca allenato da Maurizio Sarri, proprio con 38 punti, miglior avvio della storia del club. L’obiettivo del tecnico partenopeo è ora quello di migliorare lo score dell’attuale allenatore della Lazio, che nella quindicesima giornata conobbe la prima sconfitta stagionale in casa contro la Juve, venendo superato a quota 39 dai proprio nerazzurri, vittoriosi a San Siro contro il Chievo. Per far sì che questo avvenga bisognerà sconfiggere l’Udinese nell’ultima sfida prima della sosta ai mondiali, andando alla pausa con un vantaggio superiore agli attuali 8 punti, distacco che permetterebbe a Spalletti di regalare al Napoli un esito diverso rispetto quella stagione – record dei 91 punti ma tricolore alla Juventus - e sognare il primo scudetto italiano dopo i trionfi in Russia.